La nostra storia

LA STORIA DEL GRUPPO DI TORINO

ORGOGLIOSI DELLA NOSTRA STORIA

A Torino e provincia non opera una Sezione Anfaa vera e propria, bensì un gruppo di famiglie affidatarie e adottive che con la collaborazione dell’assistente sociale dell’Anfaa partecipano attivamente alle attività del territorio.

Vi invitiamo a visitare le seguenti pagine per conoscere l’attività svolta nei confronti delle Istituzioni (Regione, Provincia e Comune di Torino, Autorità giudiziarie minorili e mondo della scuola) e le nostre iniziative informative:

attività adozione
attività affidamento
attività scuola

Il Gruppo Anfaa di Torino partecipa attivamente alla attività del Coordinamento Sanità Assistenza fra i movimenti di base di Torino, cui l’Anfaa aderisce, ampiamente documentata su Prospettive Assistenziali e su Controcittà; ultima iniziativa è rappresentata dalla raccolta di firme – e le iniziative correlate (presidi, audizioni , ecc…) – sulla 2°petizione che chiede la messa a disposizione delle risorse necessarie a garantire:

  • il diritto alle cure sanitarie degli anziani malati cronici non autosufficienti e dei malati di Alzheimer e/o altre demenze;
  • il diritto alla continuità terapeutica per i malati psichiatrici gravi;
  • il “durante e dopo di noi” alle persone con handicap intellettivo;
  • il sostegno degli affidamenti familiari e delle adozioni di minori difficili;
  • il minimo vitale per la parte più indigente della popolazione.

Con la Fondazione Promozione sociale Onlus, nel cui Consiglio d’amministrazione l’Anfaa è rappresentata da Mario Aliberti; importanti le iniziative assunte per promuovere una cultura dei diritti delle persone che non sono in grado di difendersi anche utilizzando modalità di comunicazione nuove.Di fronte alle decine di migliaia di persone non autosufficienti (anziani colpiti da patologie invalidanti, dementi senili, soggetti con handicap intellettivo, malati psichiatrici gravi e limitata autonomia) alle quali sono molto spesso negate le prestazioni socio-sanitarie, la Fondazione promozione sociale onlus ha promosso insieme la Petizione popolare nazionale per il finanziamento dei Lea, Livelli essenziali di assistenza sanitaria e socio-sanitaria.

L’attività del Csa e della Fondazione sono ampiamente documentati nel sito www.fondazionepromozionesociale.it cui vi rinviamo per ogni ulteriore approfondimento.

Cambia la tua vita oggi

Sostenere i nostri progetti significa

  • aiutare i bambini in difficoltà a trovare il caldo abbraccio di una famiglia
  • migliorare il rapporto tra istituzioni e cittadini