Che animale sei?

LIBRO: Che animale sei?

Autore: Paola Mastroccola
Editore: Ugo Guanda Editore
Anno: 2005
Tratta di: Storia di una pennuta: quando uno nasce non sa chi è. E se non c’è nessuno che glielo dice, la vita diventa una bella complicazione. Lei, per esempio, non sapeva chi era perchè quando era nata si era ritrovata completamente sola la notte di Natale sbalzata da un camion fin dentro una pantofola abbandonata vicino a un bidone della spazzatura…
Commento di Anfaa: L’anatroccola non sa di vivere dentro una pantofola e, in effetti, non sa nemmeno di essere un’anatroccola…Anzi, si convince di essere una pantofola. Inizia così per lei un divertente e surreale percorso alla ricerca della propria identità, che la condurrà a far parte di tante piccole comunità e a identificarsi di volta in volta con le caratteristiche e le fissazioni dei suoi improbabili compagni di viaggio. Finché un giorno, dopo tanti incontri e tante avventure, si ritroverà alla scuola della maestra Tolmer, scoprendo così la verità. Fine della storia? Neanche per sogno. Perché sapere chi siamo è bello, è un pensiero che ci dà sollievo. Ma nel nostro mondo, una volta entrati, non è detto che ci sentiamo davvero bene. Occorre molta immaginazione, e qualche buon amico, e magari un Lupo Solitario che si innamora di te…
Consigliato a: genitori adottivi e affidatari, insegnanti, educatori
Disponibile presso: Commento di Giuse Tiraboschi: “La scuola aiuta a diventare grandi, a riconoscere i nostri valori, le nostre debolezze, le nostre paure…Nella quotidianità dei percorsi scolastici, esistono innumerevoli strumenti che facilitano questi obiettivi.
In una classe terza di scuola primaria,, si è scelto di leggere collettivamente il romanzo divertente della Mastroccola: “Che animale sei ?”, e di partire da lì per ragionare su se stessi e sui grandi argomenti della vita. Non c’è niente, infatti, di cui non si possa parlare con i bambini, quando si trovano le parole , i tempi e il clima giusti (come dimostra il testo scaricabile A lezione di dignità relativo ad una difficile tematica).

Cambia la tua vita oggi

Sostenere i nostri progetti significa

  • aiutare i bambini in difficoltà a trovare il caldo abbraccio di una famiglia
  • migliorare il rapporto tra istituzioni e cittadini